Valt. Sup. Paradiso Riserva D.O.C.G.

15,40 €
Tasse incluse

Particolarità: questo vino, essendo una “Riserva”, viene prodotto solo nelle migliori annate e in quantità limitata.

Descrizione

Premi: Riconoscimenti e valutazioni dalle principali guide di settore: AIS “Vitae” ; Viniplus AIS Lombardia ; Guida Oro I Vini di Veronelli; Guida Vinibuoni d’Italia; Il Golosario di Paolo Massobrio; Guida Essenziale ai Vini d’Italia di Daniele Cernilli.

Storia: etichetta “storica” dell’enologia valtellinese, già prodotta nei primi anni ‘60, poi ripresa da Cantine Nera, proprietaria oltretutto dell’omonima “porzione” di vigneti situati all’interno della zona “Inferno” del Valtellina Superiore Docg. Il “Paradiso” è un anfratto di terra con pendenze più lievi ed esposizione più fresca rispetto alla zona “Inferno”.

Particolarità: questo vino, essendo una “Riserva”, viene prodotto solo nelle migliori annate e in quantità limitata.

Perchè acquistarlo: in risposta all’animo estremo del paesaggio dell’Inferno, la piccola zona “Paradiso” ha delle caratteristiche climatiche più “docili” che danno origine ad un vino comunque intrigante e complesso al naso, con note erbacee e fruttate sottese a sentori di sottobosco alpino.

Dettagli del prodotto
Nera
8000171010220
2500 Articoli
Scheda Tecnica
Nebbiolo (Chiavennasca) allevato a guyot modificato ad archetto valtellinese
Vigneti coltivati nelle zone di produzione del Valtellina Superiore Inferno DOCG nel comune di Poggiridenti. La zona di “Paradiso” si caratterizza per pendenze lievi ed esposizione più fresca e presenta un terreno prevalentemente franco-sabbioso, permeabile e tendenzialmente acido
350-450 m s.l.m
Fermentazione con macerazione sulle bucce per circa 10 giorni. Affinamento in botti di rovere e in serbatoi di acciaio inox. Per disposizione del disciplinare di produzione deve affinare almeno 36 mesi prima di essere commercializzato
Rosso rubino brillante. Intrigante e complesso al naso si rivela con note erbacee e fruttate sottese a sentori di sottobosco alpino. Piacevolmente tannico, armonico e persistente. Vino prodotto solo nelle migliori annate
Piatti tipici valtellinesi, carni rosse, arrosti, brasati e formaggi stagionati
18-20 °C in ampio calice
0,75 L • 1,5 L

Scarica la Scheda Tecnica

  • Condizioni di Vendita
    Condizioni di Vendita
  • Metodi di Pagamento
    Metodi di Pagamento
  • Condizioni di Reso
    Condizioni di Reso

Featured products

This website use cookies to ensure you get the best experience on our website.Privacy Policy

Accedi

Menu

Your cart

There are no more items in your cart