Cuveé Caven Brut
Particolarità: Ottenuto tramite fermentazione in purezza dello Chardonnay, successivamente imbottigliato e lasciato rifermentare per almeno 24 mesi a temperatura controllata.
Prodotto in Italia - Contiene solfiti - Gradazione alcolica: 12,50% vol.
Particolarità: Ottenuto tramite fermentazione in purezza dello Chardonnay, successivamente imbottigliato e lasciato rifermentare per almeno 24 mesi a temperatura controllata.
Perchè acquistarlo: in produzione limitata, è una “bollicina” caratterizzata da una fresca vena acida che sorregge un sorso persistente e piacevolmente sapido. Le sue caratteristiche lo rendono uno spumante che può benissimo essere abbinato, oltre che al pesce e ai crostacei, anche ai salumi tipici della nostra zona.
![]() |
Chardonnay |
![]() |
Dopo la fermentazione in purezza dello Chardonnay, il vino-base viene imbottigliato e lasciato rifermentare per almeno 24 mesi a temperatura controllata. Terminata la rifermentazione le bottiglie vengono posizionate su pupitre. Si procede infine con la sboccatura, ed etichettatura. |
![]() |
300-450 m a.s.l |
![]() |
Giallo paglierino brillante dal perlage fine e persistente. Intenso ed elegante al naso si rivela con note floreali e fruttate accompagnate da fragranti note tostate. Dotato di una fresca vena acida che sorregge un sorso persistente e piacevolmente sapido. |
![]() |
12 g/l |
![]() |
Salumi valtellinesi, pesci e crostacei |
![]() |
4-6 ° C in flute |
![]() |
0,75 L |